Nel mio paese, il Salento, i dolcetti Pasta di Mandorla sono molto molto tipici. Non mancano mai sulle nostre tavole! 😍

Un tempo venivano prodotti con le mandorle dei nostri alberi ( oggi molto molto meno).

Si accompagnano favolosamente al caffè o ad una tisana del pomeriggio, si mangiano al volo in un bar oppure in compagnia e sono un dono graditissimo per chi li riceve come cadeu.

Oggi voglio proporvi la mia ricetta rivisitata. Gli originali vanno sicuramente assaggiati, ma essendo ricchissimi di zucchero bianco e zucchero a velo, sicuramente non consiglio di mangiarli spesso. Vi ricordo che lo zucchero è considerato uno dei 4 veleni odierni; ne mangiamo in gran quantità anche senza saperlo poiché si trova in moltissimi cibi confezionati. 

Se li adorate quanto me, provate a preparare questa versione super healthy!!!

 

Ingredienti: 

  • 250gr di mandorle pelate
  • succo di 1 mandarino
  • Scorza di una o due arance
  • 4-5 gocce di olio essenziale di mandorle, naturale e per alimenti. (facoltativo)
  • Un pizzico di vaniglia (facoltativo)
  • 50-70 gr di miele
  • un pizzico di sale

 

Si preparano così: 

Scaldare il forno a 140-150*C e far tostare delicatamente le mandorle per pochi minuti. Sentirete un delicato odore di mandorla quando sono pronte! Attenzione a non farle imbrunire troppo o addirittura bruciare.

Una volta dorate e fatte raffreddare, ottenete una farina con l’aiuto di un robot da cucina.

Aggiungete il succo di un mandarino, scorza di arancia, vaniglia, olio essenziale puro e naturale di mandorle (mi raccomando!!!! Dev’essere per uso alimentare-si acquista in erboristeria), miele, un pizzico di sale. Impastare e amalgamare bene i sapori.

L’impasto dovrà essere abbastanza compatto, che non attacchi sulle mani. Se dovesse essere molto morbido bisognerà aggiungere ancora della farina di mandorle.

Adesso è il tempo della vostra creatività, potete creare delle piccole polpette di pasta di mandorle e adagiarvi sopra quello che gradite. Io per esempio ho usato l’uvetta sultanina e i mirtilli essiccati. Potete anche unire mandorla tostata, delle noci o nocciole… e ancora riempire dei datteri o dei fichi secchi con scorzette di arancia o limone. Ne ho realizzata qualcuna anche con della farina di cocco tostata, altre con un mix speziato di cannella, chiodi di garofano e noce moscata.

I dolcetti Pasta di Mandorla di Dottoressa Natura non hanno nulla da invidiare ai tradizionali, sono solo un po’ meno dolci!
😀😋

Provateli e poi fatemi sapere nei commenti!

Ricordate: il cibo è uno degli strumenti migliori per la prevenzione e la cura. Non rinunciate al piacere del cibo, riorganizzate solo gli ingredienti preferendo cibi più naturali, non trasformati industrialmente.

Torniamo all’autenticità!

Ne approfitto per augurarvi un Luminoso anno nuovo. 💫
Oggi è il 1 Gennaio 2023.  Buon anno a tutti voi di cuore.
Federica 💓

 

Scopri altre ricette super healthy:

Pan Dolce: un sofficissimo dolce vitale che fa bene alla salute

Biscotti medicamentosi per i nervi