Questo semifreddo non è il classico semifreddo! Sappiatelo!
Aspettatevi nuovissimi sapori e provate la ricetta se, e solo se, avete voglia di sperimentare un nutrimento semplice, genuino naturale e curativo: quello che io chiamo NUTRIZIONE VITALE.
Ho realizzato questo buonissimo dolce ai fichi senza utilizzare latte, zucchero, farina, burro, uova, lievito, glutine, aromi chimici ecc ecc …
Assaporare la genuinità dei prodotti semplici, non trasformati, non zuccherati è per pochi, e permettetemelo, per palati da veri intenditori!!!
INGREDIENTI:
Per la base:
200 gr di nocciole
70 gr di fichi secchi
50 gr di uvetta
Per la crema
250 gr di riso integrale
150 gr di fichi essiccati
700 ml di latte vegetale (io ho scelto quello di avena senza zuccheri aggiunti)
2 bastoncini di cannella
1 cucchiaino di semi di finocchio
limone grattuggiato
Per il topping (marmellatina super-fast)
7-10 fichi freschi
1 limone grattuggiato
1-2 cucchiai di sciroppo d’agave o di miele (facoltativo; da aggiungere dopo la cottura)
Procedimento:
Per prima cosa si mettono in acqua calda uvetta e fichi secchi (gli ingredienti che trovi per la base).
In una pentola si cuoce il riso integrale con il latte vegetale, le spezie, i fichi secchi; fiamma bassa e cottura per almeno 30 minuti. Il riso sarà pronto quando al tatto risulterà morbido.
Intanto, abbrustolite delicatamente le nocciole e frullatele grossolanamente insieme ai fichi e l’uvetta che avevate messo in ammollo precedentemente. Scolatele dell’acqua, mi raccomando!!!! Frullate fino ad ottenere un composto che si modella. La base è pronta. Potete ora disporre il composto di nocciole in una teglia a cerniera con un diametro di 18-20 cm. Schiacciate per bene e mettete a riposare in frigoriero.
Intanto controllate il riso per evitare che si bruci. Se la bevanda vegetale si dovesse riassorbire senza che il riso sia ben cotto, aggiungete dell’altra bevanda.
Intanto potete preparare la marmellatina super-fast di fichi freschi. In una nuova pentola antiaderente aggiungete i fichi freschi e un goccino d’acqua. Fateli cuocere a fuoco basso fino a quando non tireranno fuori il loro naturale caramello, che tenderà ad attaccarsi sui bordi della pentola. A questo punto frullate il composto e rimettete a cuocere per altri 3-5 minuti. A cottura terminata aggiungete il limone grattuggiato, (abbondate se vi piace è davvero un abbinamento sfizziosissimooo) e il miele o sciroppo d’agave se desiderate che sia più dolce.
Il riso, a questo punto, è sicuramente pronto. Disponetelo in un super frullatore e frullate fino a quando non otterrete una crema densa e morbida. Attenzione: il riso tende a compattarsi, quindi vi consiglio di aggiungere del succo di 1/2 limone, e un po d’acqua. Continuate a frullare fino a quando il composto sarà cremoso ed omegeneo. Assaggiate e aggiustate il sapore: potete aggiungere del miele o sciroppo d’agave, cannella, limone grattuggiato, un pizzico di sale per esaltare i sapori.
Adesso potete cospargere la crema di fichi e riso nella teglia a cerniera che avevate riposto in frigorifero.
Schiacciate bene con l’aiuto di un cucchiaio e livellate.
Mettete in frigo per almeno 3- 4 ore.
Quando sarà ben freddo, sformate il semifreddo e impiattatelo in un bel piatto (anche l’occhio vuole la sua parte!!!).
Cospargete la superficie con la marmellatina di fichi super-fast; livellate; aggiungete limone grattuggiato, e delle fettine di fichi freschi a piacere.
Servite con un buon bicchiere di limonata.
Evviva l’estate, evviva Agosto, evviva i dolci vitali di Dottoressa Natura, evviva i fichi, questi preziosi frutti, alleati della salute!
Fatemi sapere se il semifreddo vi è piaciuto!!!
Federica